Cari amici, ecco alcune immagini tratte dall'assemblea rinnovo cariche della FCI Umbria, tenutasi a Torgiano (PG) in data 9 dicembre 2012.
Per la cronaca, dato che tutti fanno finta di non sapere, c'erano due candidati e non uno solo.
Capito, ce ne stavano 2. Uno è il candidato di default, il candidato fisso dal 1989, come le impostazioni dell'IPHONE, cioè immodificabili.
L'altro candidato era una donna, Carmela Borsini.
Vediamo alcune chicche.
Attenzione le immagini sono state prese durante le operazioni di scrutinio. Capito. In quelle immagini era in corso lo scrutinio.
Attenzione le immagini sono state prese durante le operazioni di scrutinio. Capito. In quelle immagini era in corso lo scrutinio.
In questa immagine vediamo due scrutatori. Quello con il maglione giallo e quello con la testa china. La persona ben vestita, con i baffi, che si trova alla vostra destra è uno dei candidati alla presidenza. In questa immagine è in corso lo scrutinio.
A voi i commenti.
Potete notare con che solerzia, il candidato alla presidenza, controlla, se così si può dire, l'operato degli scrutatori. Guardate come sono vicini. Si dice che non funzionava il riscaldamento.
In questa immagine invece, sempre il candidato quello ben vestito e con i baffi, parla allo scrutatore. E cosa gli dirà? A voi la libera immaginazione.
In questa foto, sempre il candidato, quello fisso dal 1989, si reca a controllare l'operato della Commissione verifica poteri. Ma non devono verificare loro?
Vi ricordiamo che i candidati erano due 2. Ma l'altro dove stava? Stava seduto al suo posto.
Difatti la Sig.ra Borsini, rispettosa delle regole, e delle basilari norme di comportamento assembleari, non è intervenuta per non influenzare nessun membro, nè della Commissione verifica poteri, nè degli scrutatori. Ci sembra più che scontato.
Poverina ha chiesto pure di poter fare un intervento in assemblea, e come prevede il regolamento, non gli è stato concesso.
Le regole di cavalleria avrebbero certamente concesso un piccolo intervento, che magari avrebbe rallegrato gli animi, dopo la relazione del Presidente uscente durata 1 ora e 30 minuti.